Bande di resistenza

Quando pensi all'allenamento della forza, pensi solo a pesi e macchine? Ripensaci. Una fascia di resistenza può rendere il tuo allenamento impegnativo quanto un set di manubri, ma senza la necessità di avere un'intera palestra. E la parte migliore? Puoi letteralmente portarli con te ovunque. Le fasce fitness sono uno strumento che puoi utilizzare sempre e ovunque. 

Filtri

Ordina per:

3 prodotti

#Weerstand_Level 1 t/m Level 6 (6 Stuks)#Weerstand_Level 1 t/m Level 6 (6 Stuks)
Esaurito
ZEUZ 6 Pezzi Set di Bande di Resistenza PremiumZEUZ 6 Pezzi Set di Bande di Resistenza Premium
Set di accessori per fasce di resistenza ZEUZSet di accessori per fasce di resistenza ZEUZ

Perché dovresti allenarti con le bande di resistenza?

Ok, forse pensi: 'Cosa devo farci con un elastico del genere?' Ma non sottovalutare questo partner di allenamento. Le bande di resistenza sono semplici, ma estremamente efficaci. Perché:

- Sono adatti per forza, mobilità e recupero, quindi perfetti per riscaldamenti, attivazione muscolare e allenamenti completi.
- Non hai più bisogno di pesi pesanti. 
- Hanno resistenza regolabile.
- Sono ideali per casa e in viaggio. 
- Riduce il carico sulle tue articolazioni.

Mancia: Combina una banda di resistenza con un rullo di schiuma per massaggio per la perfetta routine di recupero.

Quale banda di resistenza fa per te?

"Non tutte le bande di resistenza sono uguali. A seconda del tuo obiettivo di allenamento, scegli il tipo giusto."

1. Fasce di potenza 

Questi ampi e robusti pneumatici sono perfetti per allenamenti total body e allenamenti di forza esplosiva.

- Ideale per la progressione e l'assistenza alle trazioni
- Usali per squat, stacchi da terra e press.
- Perfetto per movimenti esplosivi e allenamento con resistenza

Oh, e usi le powerbands in combinazione con un da con per una maggiore stabilità del core durante i tuoi allenamenti.

2. Mini bande 

Questi piccoli, ma potenti elastici sono un favorito tra molti atleti e fisioterapisti.

- Perfetto per gli allenamenti per i glutei e l'attivazione muscolare
- Adatto per il riscaldamento e l'allenamento di recupero
- Usali per migliorare la tua mobilità e flessibilità

Mancia: Combina una mini band con un rampa per verticale se vuoi migliorare la tua stabilità e forza delle spalle.

3. Fasce ad anello

Questi anelli circolari sono ideali sia per l'allenamento di forza che per l'allenamento cardiovascolare.

- Usali per stretching e esercizi di allungamento
- Ideale per allenamenti total body senza pesi
- Costruisci forza nelle tue gambe, nel core e nella parte superiore del corpo

Alleni spesso con il peso del corpo? Controlla allora sicuramente i nostri peso corporeo collezione per attrezzatura extra!

I migliori esercizi con bande elastiche

Le bande di resistenza rendono letteralmente ogni esercizio più impegnativo. Ecco alcuni dei migliori da provare:

1. Squat con fascia elastica

Fai uno squat con una banda appena sopra le ginocchia. Questo ti costringe ad attivare ulteriormente i muscoli dei glutei.

- Tieni la tensione sulla banda, non lasciare che le ginocchia cadano verso l'interno.
- Perfetto per gambe più forti ed esplosive.

2. Rematori in piedi

Fissa la banda a un oggetto solido e tirala verso di te. In questo modo alleni schiena, bicipiti e spalle.

- Assicurati di contrarre bene le scapole.
- Perfetto per una postura forte e sana.

3. Curl per bicipiti

Posizionati su una banda elastica e tira le estremità verso l'alto.

- Simula un curl con manubri, ma con tensione costante.
- Perfetto per braccia forti e muscolose.

Cosa devi considerare quando acquisti bande di resistenza?

Vuoi acquistare bande di resistenza che durino a lungo e non si strappino facilmente? Fai attenzione a questi punti:

1. Livello di resistenza

- Leggero (5-15 kg) → Perfetto per la mobilità e i riscaldamenti.
- Media (15-35 kg)
→ Buono per l'allenamento di forza e l'attivazione muscolare.
- Pesante (35-60 kg) → Ideale per powerlifter e atleti avanzati.

2. Materiale 

Scegli la gomma naturale o il lattice, poiché questo previene l'usura e le rotture rapide. I pneumatici rivestiti hanno inoltre uno strato protettivo extra e sono perfetti per un uso intensivo.

3. Lunghezza e larghezza

Le bande più corte (mini bande) sono ideali per l'attivazione. Le bande più lunghe (powerband) sono migliori per esercizi composti e pull-up assistiti.

Come ottenere il massimo dal tuo allenamento con le bande elastiche?

Varia la resistenza 

Usa pneumatici più leggeri per la mobilità e più pesanti per la forza.

Tieni la tensione sulla cinghia 

Non lasciare che il legame si allenti tra le ripetizioni.

Combina con altri esercizi 

Mix il tuo allenamento di band con esercizi a corpo libero e di forza.

Prenditi cura del progresso 

Costruisci il tuo allenamento aumentando la resistenza.

Domande frequenti sulle bande di resistenza

1. Posso davvero diventare più forte con le bande di resistenza?

Assolutamente! Le bande di resistenza offrono una tensione costante durante tutto il movimento, garantendo una massima attivazione muscolare. A differenza dei pesi tradizionali, dove la tensione diminuisce in determinati punti, le bande di resistenza mantengono i muscoli costantemente sotto tensione. Questo le rende efficaci per lo sviluppo della forza, la resistenza muscolare e l'esplosività. Vengono persino utilizzate da atleti e powerlifter per rinforzare gruppi muscolari specifici e attivare i muscoli di supporto.

2. Quanto durano le bande di resistenza?

La durata delle bande di resistenza dipende dall'uso e dalla qualità del materiale. Con un uso regolare, bande di alta qualità possono durare anni, a patto che vengano mantenute correttamente. Evita di lasciarle alla luce diretta del sole o a temperature estreme e controllale regolarmente per eventuali crepe. Evita bordi affilati e assicurati che non si secchino per una maggiore durata.

3. Le bande di resistenza sono adatte per la riabilitazione?

Sì! Le bande di resistenza sono spesso utilizzate nella fisioterapia e nei programmi di riabilitazione. Offrono una resistenza controllata che aiuta a ripristinare la forza muscolare senza sovraccarico. Per la riabilitazione si utilizzano solitamente bande leggere, che consentono movimenti controllati e resistenza progressiva. Sono ideali per rafforzare le articolazioni, migliorare la mobilità e costruire stabilità dopo un infortunio.

4. Posso usare le bande di resistenza per l'allenamento di forza?

Sì, soprattutto le powerband sono perfette per l'allenamento di forza e i movimenti esplosivi. Vengono spesso utilizzate per:

- Salti e sprint: Per migliorare la velocità e l'esplosività.
- Pull-up assistiti e dips: Per aiutarti a costruire forza negli esercizi con il tuo stesso peso corporeo.
- Allenamento di forza progressivo: Combinali con pesi o usali da soli per una resistenza extra durante squat, stacchi e press.
- Mobilità e riscaldamenti: Per preparare bene i tuoi muscoli a un allenamento intenso.

Incorporando bande di resistenza nella tua routine, puoi aggiungere varietà e sfidare i muscoli in un modo nuovo.

5. Perché dovrei comprare bande di resistenza da ZEUZ?

"Le nostre bande di resistenza sono progettate sia per principianti che per atleti avanzati e offrono:"

- Materiali sostenibili che non si consumano o rompono facilmente.
- Diversi livelli di resistenza, in modo da poter costruire facilmente.
- Versatilità, rendendoli adatti per l'allenamento di forza, la mobilità e la riabilitazione.
- Comfort e sicurezza, con una presa salda e un allungamento fluido senza scossoni improvvisi.

Ordina le tue bande di resistenza oggi stesso da ZEUZ!

Forza, mobilità, esplosività. Tutto si unisce in un unico strumento semplice. Una banda di resistenza appartiene davvero al tuo arsenale di allenamento. Ordina ora le tue bande di resistenza da ZEUZ e potenzia i tuoi allenamenti!